Celebra in modo alternativo le birre dell’Oktoberfest. Augustiner, Hacker Pschorr, Hofbräu, Löwenbräu, Paulaner e Spaten. Sono queste le 6 sorelle che animano da secoli i tendoni di Monaco di Baviera, che quest’anno finalmente torneranno ad aprirsi (dopo due anni di stop a causa della pandemia).
Ricrea l’atmosfera bavarese a casa tua: in questo articolo ti spieghiamo come. Mentre inizia l’appuntamento presso gli stand di Theresienwiese (dal 17 settembre al 3 ottobre) è possibile consolarsi portando direttamente a casa propria bottiglie e fusti di birre dell’Oktoberfest.
Oppure organizzare in salotto o in giardino una versione domestica dell’Oktoberfest a cui invitare amici e familiari e intonare tutti insieme tanti allegri prosit!
Hofbräu München: nata per volere del duca Guglielmo V di Baviera
Staatliches Hofbräuhaus in München, ossia “Birrificio Nazionale della Corte in Monaco”. È questo il nome della birra nota anche come “HB”. Una delle birre dell’Oktoberfest più note al mondo, la Hofbräu fu fondata nel 1589 per volere di Guglielmo V. Il duca di Baviera voleva infatti evitare di acquistare la birra fuori dal proprio regno.
Oggi si trovano ristoranti a marchio HB anche in Cina, negli Stati Uniti e a Dubai. Disponibile anche in bottiglie da 0,5 l, la Hofbräu Munchner Weisse si presenta fresca e fruttata. Dissetante e adatta a ogni situazione, grazie alle nota frizzante e acidula che la caratterizza.
Löwenbräu Original: la bionda e rinfrescante “birra del leone”
- Lowenbrau bott; cl.33
- Contenuto alcolico (alc/vol): 5.2 percent by volume
La produzione della Löwenbräu (lett. “birra del leone”) comincia nel XV secolo. Dei primi tempi si hanno notizie incerte. Ma quello che è sicuro è che nel XIX secolo il birrificio Löwenbräu divenne il più grande di Monaco.
Presente sul mercato come Löwenbräu Original è connotata da un aroma luppolato. Il gusto è leggermente amaro. Il colore luminoso e dorato. Sotto i tendoni di Theresienwise si riconosce dalla schiuma, che tende a persistere a lungo. Come le altre sorelle viene prodotta in autunno nella patria della birra, Monaco di Baviera.
Paulaner: da un convento di Monaco, ai mercati di tutto il mondo
La Paulaner vede le sue origini legate ad ambienti religiosi. Nello specifico gli inventori di questa celebre birra furono i frati di san Francesco da Paola. Essi vivevano a Monaco, precisamente in Neuhauser Straße, ed è qui che cominciarono a produrre birra nel 1634. Oggi Paulaner distribuisce oltre 2 milioni di ettolitri di birra ogni anno in almeno 70 Paesi.
La più giovane delle 6 sorelle è disponibile anche nella variante Münchener Hell. Questo fusto da 5 l è dotato si spillatore. Si tratta di una birra chiara, la più esportata da Paulaner. Con il 4,9% di alcool, colpisce per il gusto, robusto e saporito.
Spaten, un gusto “giovane”, che da oltre 6 secoli è emblema di purezza
Tra le birre dell’Oktoberfest, la più “giovane”, seppur nata nel lontano 1397, è la birra Spaten, birrificio che nel 1922 si è fuso con un altro celebre marchio tedesco: Franziskaner. Da oltre 600 anni la birra Spaten viene prodotta a Monaco nell’omonimo birrificio. Naturalmente, la regola aurea è dettata anche in questo caso dal Reinheitsgebot.
Tiene fede alla legge di purezza, presentandosi nella versione Münchner Hell (5,2% di alcool) come accompagnamento ideale in occasione di aperitivi. Con un cartone da 20 bottiglie si può improvvisare una mini Oktoberfest casalinga con gli amici.
Hacker Pschorr: sono loro gli inventori del “tappo meccanico”
- Articolo: Hacker pschorr München – Boccale
- Occasione: Oktoberfest 2013
Purtroppo non tutte le birre dell’Oktoberfest si trovano in vendita online. Ma ci si può sempre consolare con gadget a tema. La storia della Hacker Pschorr parte nel 1417, col nome di Hacker. Sul finire del XVIII secolo, Joseph Pschorr acquista il birrificio dal suocero. Poi, nuove divisioni, fino al 1972 quando i 2 marchi Hackerbrau e Pschorrbrau si riuniscono.
Aroma dolce all’olfatto, tendente all’amaro al gusto. Colore intenso, Hacker Pschorr è una Weisse famosa per il procedimento, che prevede l’uso di acqua di fonte. Ma soprattutto, per essere stata la prima birra a essere venduta nelle tipiche bottiglie con tappo meccanico. Qui puoi acquistare il boccale da un litro con il logo del celebre birrificio tedesco.
Augustiner: è lei la sorella più anziana tra le birre dell’Oktoberfest
L’ultima tra le 6 birre dell’Oktoberfest che andiamo a presentare è la Augustiner. La birra Augustiner nasce nel 1328, quando fu fondato il birrificio omonimo, il più antico di Monaco. Deve il proprio nome al fatto che inizialmente veniva prodotta dai monaci agostiniani. La Augustiner è una Weissbier. Anzi, la Weisse per eccellenza.
Lavorata secondo antichi metodi, viene conservata in botti di legno. Come tutte le birre dell’Oktoberfest, viene prodotta in base al Reinheitsgebot. La norma, voluta da Guglielmo IV di Baviera in persona, è in vigore dal 1516. Di fatto, si tratta della più antica regola in ambito alimentare ancora vigente. In questo caso ti proponiamo un simpatico gadget che riporta lo storico brand.
Tante decorazioni a tema Oktoberfest per casa e giardino
- 【Pacchetto di valore】 Riceverai 24 palloncini in totale, 20 palloncini in lattice e 4 palloncini di coriandoli trasparenti, che renderanno la tua festa...
- 【Alta qualità】 I palloncini blu e bianchi sono realizzati in lattice e coriandoli di alta qualità, non tossici, resistenti, leggeri, portatili e non...
Dal 17 settembre si aprono i i tendoni dell’Oktoberfest 2022. A 212 anni dalla prima edizione (1810), se non puoi festeggiare insieme agli oltre 6 milioni di partecipanti che puntualmente si riversano a Monaco di Baviera, puoi sempre ripiegare su una versione casalinga della festa.
Basta fare scorta di birre dell’Oktoberfest e intonare con gli amici più intimi un “Ein Prosit” tutti insieme! Gadget e costumi per allestire un’ambientazione tipicamente bavarese non mancano. Come nel caso di questi simpatici palloncini gonfiabili a tema.
Tutti intorno al tavolo, per l’occasione agghindato in stile Theresienwiese
- Aggiunge divertimento alle feste di OKTOBERFEST: ideale per feste Oktoberfest in interni ed esterni. Sia che si tratti di un compleanno, matrimonio, festa...
- Design adorabile e vivace: 16 biglietti di design con vortici da appendere con cappello da oktoberfest, costume nazionale bavarese, pretzel, birra,...
Per rendere il salotto di casa (o il giardino) un fac-simile dei tendoni dell’Oktoberfest questa è l’apparecchiatura che fa al caso tuo. Durevole e a doppio lato: ogni cartoncino è realizzato in carta spessa e resistente, con spirali di materiale lucido.
La stampa professionale è realizzata su entrambi i lati e rende l’atmosfera vivace in qualsiasi ambiente venga utilizzata. Potrai decorare a tema Oktoberfest anche il cortile, il giardino, o il balcone.
L’abito giusto per l’occasione: calati nei panni di un bavarese doc
- Costume da uomo bavarese Octoberfest Lederhosen, include costume tradizionale ricamato tedesco Oktoberfest con bretelle e bretelle staccabili, pullover con...
- Bavarese Birra Germania Octoberfest Tracht Costume Deluxe Set per gli uomini. Aspetto realistico, super stente. Qualità superiore. 100% poliestere....
Perché tutto richiami l’atmosfera dell’Oktoberfest, non può mancare il classico vestiario bavarese. Per te, che intendi calarti nei panni dell’esperto di birre tedesche per eccellenza, ecco il tipico abito Lederhose.
Ma chi ha visto con i propri occhi gli stand di Monaco di Baviera, sa bene che non solo gli uomini, ma anche le donne amano vestirsi in modo “originale” per l’occasione. Come? Ricorrendo ai graziosi vestiti chiamati Dirndl.
Per non restare mai senza birra scegli lo spillatore H.Koenig
- Spillatore di birra Compatibile con i fusti heineken e con tutti i fusti universali pressurizzati e non pressurizzati da 5 litri
- Conservazione della birra per 30 giorni con una temperatura regolabile da 2 ° c a 12 ° c
Comodità e praticità, uniti alla possibilità di spillare una birra fresca ogni volta che vuoi. Questo è il segreto di H.Koenig BW1880, spillatore da birra domestico refrigerante compatibile con tutti i fusti universali da 5 l. Una volta installato con semplicità il fusto, avrai modo di assaporare birra per 30 giorni.
Questo spillatore garantisce infatti una conservazione della birra per un mese. Grazie al sistema di raffreddamento integrato berrai sempre birra alla temperatura ideale. Si va dai 2-5°c per le birre bionde, ai 9-11°c per le scure.
Leggi anche:
- I migliori accessori per birra
- Tutto per la festa di San Patrizio
- I migliori accessori per gli amanti della pizza