Su Amazon il grande calcio internazionale entra nel vivo. Con Prime Video puoi goderti una partita di Champions League in esclusiva alla settimana. Dopo l’antipasto del 15 febbraio scorso, con Borussia Dortmund-Chelsea, si riaccendono i riflettori anche sulle protagoniste italiane nella massima competizione europea. Con il Milan, che ha già esordito negli ottavi di finale, superando nel turno di andata il Tottenham, restano ancora le sfide che vedono scendere in campo Inter e Napoli.
I neroazzurri contro l’ex Sérgio Conceição per una sfida che può valere una stagione
Proprio l’Inter di mister Simone Inzaghi è protagonista della sfida di cartello di questa seconda tornata di ottavi di finale. Mercoledì 22 febbraio, alle 21, in diretta e in esclusiva su Prime Video, i neroazzurri sfideranno sul palcoscenico di San Siro l’ostica formazione lusitana del Porto, allenata da una vecchia conoscenza del calcio italiano, Sérgio Conceição.
L’ex centrocampista portoghese è stato protagonista con la maglia dell’Inter a cavallo tra 2001 e 2003: dopo i successi con la Lazio e la parentesi col Parma, Conceição approdò alla corte del patron Moratti, anche se faticò a trovare spazio, considerati anche gli infortuni che lo bersagliarono.
Al di là degli amarcord, questa partita vale moltissimo, per entrambe le squadre: i neroazzurri hanno intenzione di proseguire la propria corsa in Europa e, per farlo, dovranno superare un ostacolo tutt’altro che agevole. Inter-Porto, mercoledì 22 febbraio alle 21, ti aspetta in diretta solo su Prime Video.
Dopo l’Inter, spazio a Tottenham-Milan e Napoli-Eintracht, solo su Prime Video
Dopo aver trasmesso le migliori sfide della fase a eliminazione diretta (che ha visto anche la partecipazione della Juventus, poi eliminata), e dopo il primo match degli ottavi (Borussia-Chelsea, che sarà a lungo ricordata per la perla di Karim Adeyemi), Prime Video torna a proporre in esclusiva le partite più belle delle squadre italiane. Si parte mercoledì 22 febbraio con la diretta da San Siro di Inter-Porto. Sfida non proibitiva, ma che i ragazzi di Inzaghi non dovranno certamente prendere sotto gamba.
Dopo due settimane sarà la volta del Milan: mercoledì 8 marzo, alle ore 21, Prime Video trasmetterà Tottenham-Milan. Riusciranno Giroud e compagni a prevalere sulla formazione allenata da Antonio Conte dopo la vittoria di misura dell’andata? Il filotto degli ottavi si chiuderà mercoledì 15 marzo, con la diretta di Napoli-Eintracht dallo stadio Diego Armando Maradona. Gli azzurri vogliono imporre, come in campionato, la propria legge e puntano a superare l’ostacolo tedesco con le invenzioni di Osimhen e Kvaratskhelia.
La Champions torna quindi su Amazon Prime Video, per match da non perdere, ricchi di spettacolo ed emozioni.
L’adrenalina della fase ad eliminazione diretta ti aspetta su Prime Video
Con l’arrivo degli scontri a eliminazione diretta, Prime Video è ancora una volta pronta a offrirvi le immagini più emozionanti delle partite più interessanti di tutta la Champions League. Per rendere ancora più alta l’offerta, il migliore match del mercoledì sarà sempre preceduto da un ricco prepartita. E subito dopo la trasmissione della partita, verranno mostrati gli highlights di tutte le partite della giornata (martedì e mercoledì).
Per gli amanti dei numeri che vogliono avere sempre tutto sotto controllo, Prime Video mette a disposizione su smartphone, tablet e web la funzione “X-Ray” per accedere in tempo reale a statistiche, key moments (clip video comprese) e formazioni delle squadre in campo.
Abbonarsi ad Amazon Prime è semplice: scopri come fare
I clienti Prime possono guardare la UEFA Champions League su Prime Video senza costi aggiuntivi. La massima competizione calcistica continentale è su Prime Video.
Se ancora non sei abbonato a Prime, puoi registrarti cliccando qui. Inizierai così il periodo gratuito di 30 giorni e successivamente il costo del servizio sarà di soli €4.99/mese. Oppure, €49,90/anno in un’unica soluzione.
Smart Tv, smartphone, tablet, Fire Tv Stick: guarda la Champions League su Amazon Prime Video dove vuoi
Guarda la UEFA Champions League su Amazon Prime Video a casa o dove vuoi, su uno tra le centinaia di dispositivi compatibili con l’app Prime Video. Non hai una smart tv o un device compatibile? Nessun problema! Ora puoi acquistare il pratico Fire TV Stick! Dal design compatto, può essere inserito direttamente in un ingresso HDMI. Connesso via WiFi, si installa automaticamente. E può anche essere spostato da una TV all’altra in casa o fuori, per portare i contenuti sempre dietro e vedere la Champions League su Prime Video anche su altri televisori.
Ora non resta altro da fare che prendere posto dove preferisci e goderti lo spettacolo della Champions League su Amazon Prime Video.
Leggi anche: