Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
Tempo libero

Guida all’Eurovision 2025: ascolta le migliori hit su Amazon Music

L’Eurovision 2025 è ormai alle porte. Martedì 13 e giovedì 15 maggio sono in programma le due semifinali, mentre la finalissima è in programma sabato 17. Questa si preannuncia come una delle edizioni più esplosive di sempre. Per arrivarci preparati, basta abbonarsi ad Amazon Music, che ti offre una playlist con tutti i brani in gara.

Ormai l’Eurovision è uno degli eventi mediatici più seguiti dell’anno. Non è più solo un concorso musicale, ma una vera e propria celebrazione della cultura pop. Ogni anno le canzoni si trasformano in veri e propri tormentoni capaci di scalare le classifiche internazionali. Con Amazon Music potrai accedere immediatamente a tutte le canzoni protagoniste di Eurovision 2025. Potrai anche ascoltarle offline senza pubblicità, per vivere l’esperienza Eurovision al 100%.

Se sei un vero appassionato dell’Eurovision, Amazon Music è il compagno ideale per seguirlo. Da Lucio Corsi a Tommy Cash, oggi ti presentiamo le canzoni più interessanti da ascoltare su Amazon Music, la tua porta d’accesso al cuore dell’Eurovision.

Volevo Essere Un Duro: il cantautorato di Lucio Corsi è la carta dell’Italia all’Eurovision 2025

Non ce ne voglia il vincitore, Olly, ma Lucio Corsi è stata la vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo. Con la sua “Volevo Essere Un Duro“, il cantautore toscano ha fatto breccia nei cuori di tantissimi italiani. Ora, per lui, è tempo di esibirsi sul palco dell’Eurovision 2025 cercando di riportare la vittoria in Italia a quattro anni di distanza dai Maneskin. Disponibile su Amazon Music, “Volevo Essere Un Duro” riuscirà con il suo testo incredibilmente poetico e ricco di significato a conquistare tutta l’Europa?

Bara Bada Bastu: la canzone che porta la sauna svedese sul palco puntando sull’originalità

Umorismo, tradizione e un ritmo davvero irresistibile. “Bara Bada Bastu” del trio svedese Kaj è tutto questo e molto altro ancora. Questa canzone celebra il piacere di rilassarsi nella sauna, lontano dallo stress quotidiano. Il ritornello di “Bara Bada Bastu” invita tutti a lasciarsi andare al calore per immergersi in un’atmosfera assolutamente unica. Questo brano si distingue per il suo stile epadunk, un mix di musica elettronica e influenze folk accompagnato da una melodia coinvolgente. Una vera e propria ventata di freschezza nel panorama dell’Eurovision 2025.

Wasted love: l’eleganza dell’opera incontra l’intensità del pop con l’austriaco JJ

JJ, pseudonimo di Johannes Pietsch, è un controtenore viennese di 23 anni. All’Eurovision 2025, JJ rappresenterà l’Austria con la sua “Wasted Love“. La canzone inizia con un’introduzione liricia per poi evolversi in un crescendo pop con influenze techno. “Wasted Love” è una ballata davvero intensa che esplora il tema dell’amore non corrisposto. La sua sonorità riflette la complessità delle emozioni trattate nel testo in una maniera estremamente moderna. La combinazione di talento vocale e performance di JJ ha colpito tantissimi fan e gli esperti del settore.

Maman: la Francia presenta una ballata molto intima per celebrare l’amore e la speranza

Secondo gli scommettitori, “Maman” di Louane è tra le favorite per la vittoria all’Eurovision 2025. La profondità emotiva di questo brano potrebbe conquistare sia il pubblico che la giuria. Questa canzone, infatti, tocca le corde più profonde dell’anima. In arrivo dalla Francia, “Maman” è una ballata estremamente toccante che Louane ha scritto come omaggio alla madre scomparsa nel 2014 e come dedica alla figlia Esmée. Con un testo davvero intenso, Louane riesce a creare un ponte fatto d’amore tra il passato e il presente.

C’est La Vie: una fusione di generi rappresenta i Paesi Bassi all’Eurovision 2025

“C’est La Vie” è una canzone che celebra la resilienza e l’ottimismo. In gara all’Eurovision 2025 per i Paesi Bassi, chi la interpreta è Claude, un cantautore dalla voce davvero calda. Il brano è un tributo a sua madre, che gli ha insegnato a vedere il lato positivo della vita anche nei momenti difficili. Musicalmente, “C’est La Vie” combina elementi di dance-pop con influenze afrobeat, creando un sound molto fresco. Lasciati trascinare e preparati a un viaggio musicale ricco di tantissime sfumature.

Kiss Kiss Goodbye: Adonxs incanta l’Europa con un testo incredibilmente profondo

L’Eurovision 2025 si arricchisce di un brano potente e sofisticato con “Kiss Kiss Goodbye“, presentato dalla Repubblica Ceca. A interpretarlo sarà Adonxs, artista che non passa certo inosservato. “Kiss Kiss Goodbye” non è una semplice ballata, è un racconto emotivo sul lasciar andare. Il testo parla del sacrificio necessario per guarire una parte ferita di sé. In un’intervista, Adonxs ha definito il brano “una parabola moderna sull’amore e sulla vulnerabilità“. Il risultato? Una composizione intensa che esplode in un ritornello drammatico e liberatorio.

Ich Komme: l’urlo audace della Finlandia, l’anticonformismo trasformato in musica

Quando Erika Vikman sale sul palco, non passa mai inosservata. E con “Ich Komme“, la sua proposta per l’Eurovision 2025, la Finlandia conferma ancora una volta la sua voglia di rompere gli schemi e stupire. L’artista, già celebre in patria per il suo stile audace e le sue influenze rétro-dance, porta in gara un brano provocatorio, seducente e irresistibilmente catchy. “Ich Komme” è una canzone che gioca sapientemente con il doppio senso, tra ironia e sensualità. Il testo è semplice ma d’impatto: pochi versi ripetuti, slogan perfetti per rimanere in testa dopo un solo ascolto.

Strobe Lights: un viaggio tra realtà e illusione per omaggiare la cultura rave

Se siete alla ricerca di una performance visiva che vi tenga incollati alla Tv, allora state con Red Sebastian e la sua “Strobe Lights“. La canzone portata in gara dal Belgio è un’esplosione di simbolismo pronta a trasportarvi in un universo notturno e onirico. “Strobe Lights”, infatti, è una celebrazione della cultura rave degli anni ’90. Il suo testo evoca una notte in discoteca, dove la realtà si dissolve tra luci stroboscopiche e sensazioni amplificate. Un mondo a dir poco surreale dove la linea tra realtà e fantasia è davvero sottile.

Serving Kant: un messaggio di resilienza e autenticità tra provocazione e tanto elettro-pop

Con uno stile che fonde teatralità, ironia e una forte identità visiva, Miriana Conte porterà la sua “Serving Kant” sul palco di Basilea. Nonostante alcune modifiche richieste dalla giuria dell’Eurovision 2025, il brano in gara per Malta mantiene intatto il suo messaggio di autoaffermazione. Con un ritornello incredibilmente accattivante, “Serving Kant” invita a rompere le convenzioni per abbracciare la propria autenticità. Non perdetela di vista, perché Miriana Conte promette di essere una delle esibizioni più memorabili di questa edizione.

Espresso Macchiato: l’estone Tommy Cash canta gli stereotipi italiani in chiave ironica

Non potevamo non concludere la nostra guida all’Eurovision 2025 se non parlando di Tommy Cash e della sua “Espresso Macchiato“. Rapper e performer estone, Tommy Cash ha vinto a mani basse l’Eesti Laul 2025, la selezione nazionale per partecipare all’Eurovision. Nel suo testo, “Espresso Macchiato” parla di tutti gli stereotipi italiani possibili: dal caffè agli spaghetti, passando per il lusso ostentato. Mescolando inglese e italiano maccheronico, Tommy Cash è un mix esplosivo di pop elettronico ed estetica kitsch.

Leggi anche:

jQuery('a').on('click', function() { }