Oggi, 30 aprile, si festeggia in tutto il mondo l’International Jazz Day. Una celebrazione mondiale della musica jazz e del suo potere di unire persone di ogni angolo del pianeta. Il jazz, con le sue radici nell’improvvisazione e nella fusione di stili, rappresenta un simbolo di libertà e creatività, capace di attraversare confini e abbattere barriere culturali. È un’occasione per rendere omaggio ai grandi artisti del passato e per scoprire nuovi talenti che continuano a innovare e ispirare.
Se sei un vero appassionato di musica, questo è il momento perfetto per provare Amazon Music Unlimited. Un modo sicuro e veloce per ascoltare tutti i tuoi artisti preferiti e spaziare fra i vari generi musicali. Questa piattaforma offre accesso illimitato a milioni di brani, dai successi più recenti ai classici intramontabili. Iscriviti alla prova gratuita di 30 giorni e scopri tutti i vantaggi!
Come il jazz può cambiarti la vita – il libro di Wynton Marsalis
Prezzo: 10,45 €
Wynton Marsalis fa leva sulla sua eccezionale storia artistica e sull’eredità dei grandi maestri per introdurci in questo universo fatto di opposti che si riconciliano. Con la passione del protagonista racconta storie del presente e del passato. Con la competenza dello studioso spiega cosa e come ascoltare. E soprattutto mostra come le idee centrali del jazz possano aiutare le persone e le comunità a cambiare il loro modo di pensare e di agire, con se stesse e le une con le altre.
Festeggia l’International Jazz Day con Chet Baker
Prezzo: 37,32 €
Chet Baker Sings è l’album vocale di debutto del musicista jazz Chet Baker, pubblicato nel 1954 dalla Pacific Jazz Records. L’album è significativo in quanto ha trasformato Baker da trombettista di cool jazz a idolo del pop, mettendo in mostra il suo stile vocale unico. Nel 2001 ha ricevuto il Grammy Hall of Fame Award, a testimonianza del suo impatto duraturo sulla musica. L’album è stato rivisitato da Baker nel corso della sua carriera, a dimostrazione della sua importanza nella sua discografia.
Evenings at the Village Gate – come Coltrane e Dolphy fecero la storia del jazz
Prezzo: 18,69 €
Evenings at the Village Gate è l’album inedito di John Coltrane e Eric Dolphy registrato nel 1961 assieme a McCoy Tyner, Reggie Workman e Elvin Jones. Le session provengono da una residency che Coltrane e il suo quintetto tennero nell’omonimo club, le uniche testimonianze delle performance. Dolphy lascerà il gruppo poco dopo, e scomparirà prematuramente nel 1964. In tracklist cavalli di battaglia del repertorio di Coltrane come My Favorite Things, Africa e Impressions, quest’ultimo scelto come prima anticipazione (e con Coltrane interamente con il sax soprano).
Miles Davis colora di blu l’International Jazz Day
- CD audio — Audiolibro
- 02/10/2009 (Data di Pubblicazione) - Editore: Sony Music
Prezzo: 6,99 €
Kind of Blue è un album di Miles Davis pubblicato nel 1959. Viene considerato uno dei massimi capolavori del jazz oltre a essere ritenuto il disco di jazz più venduto di sempre con 4 milioni di copie. Nel 1992 vinse il Grammy Hall of Fame Award. Nel 2020 è stato inserito al 31º posto nella classifica dei 500 migliori album di ogni tempo della rivista Rolling Stone.
Pat Metheny e il suo disco “mondiale”
- music
- CD audio — Audiolibro
Prezzo: 23,30 €
“MoonDial” è l’ultimo album del musicista statunitense. Chitarrista eccellente, compositore e vincitore di numerosi Grammy, Pat Metheny ha utilizzato per la registrazione di questo disco una chitarra baritona custom made realizzata da Linda Manzer, tra i migliori liutai al mondo e stretta collaboratrice di Metheny. La scelta del repertorio di MoonDial è una combinazione di inediti e standard ispirati allo strumento. Oltre al singolo You’re Everything, scuola Chick Corea con i Return To Forever, una suggestiva Here, There and Everywhere di Lennon e McCartney.
Un gemito di Jazz con Art Blakey
Prezzo: 14,50 €
Moanin’ (1958) è il più popolare disco di Art Blakey and the Jazz Messengers. Oltre al leader alla batteria suonano Benny Golson (sax tenore e direttore musicale), Lee Morgan (tromba), Bobby Timmons (pianoforte) e Jimmy Merritt (contrabbasso). La “title-tune”, composta da Timmons, è diventata subito uno standard, anche col brillante testo in stile gospel di Jon Hendricks, e segna la nascita del soul jazz.
Scandisci l’International Jazz Day con il basso di Jaco Pastorius
- PASTORIUS JACO
- JAZZ BLUES
Prezzo: 12,99 €
Jaco Pastorius, bassista rivoluzionario, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del jazz fusion. Il suo stile innovativo, caratterizzato dall’uso del basso fretless, ha ridefinito il ruolo del basso elettrico. Collaborò anche con artisti come Joni Mitchell e Pat Metheny, dimostrando la sua eclettica versatilità. Il lavoro di Jaco influenzò generazioni di bassisti, e il suo legato continua a essere riconosciuto per il profondo impatto sulla musica contemporanea.
Il piano di Bill Evans al servizio dell’International Jazz Day
- CD audio — Audiolibro
- 04/18/2025 (Data di Pubblicazione) - Editore: Elemental Music
Prezzo: 29,25 €
Ci sono poche figure nel jazz la cui eredità sia così intima e duratura come quella di Bill Evans. Il suo modo di suonare, lirico e armonicamente ricco, ha rimodellato il linguaggio del trio con pianoforte e ha lasciato un segno indelebile su generazioni di musicisti. Bill Evans diceva sempre di cercare di andare “più avanti”, inseguendo un lontano orizzonte di bellezza, chiarezza e forma. Questo cofanetto, Further Ahead: Live in Finland (1964-1969), lo cattura nel bel mezzo di una ricerca, mentre traccia quel percorso attraverso tre esibizioni negli anni ’60 in Finlandia.
MJQ, la band che ha rivoluzionato il jazz
Prezzo: 13,99 €
Il Modern Jazz Quartet è stato un complesso jazz fondato nel 1952 che proponeva musica influenzata dalla classica, dal cool jazz, dal blues e dal bebop. Composto da John Lewis (pianoforte), Milt Jackson (vibrafono), Percy Heath (contrabbasso) e vari batteristi, tra cui Kenny Clarke (dal 1952 al 1955) e Connie Kay (dal 1955 al 1994). La formazione, che godette di grande notorietà, ebbe occasione di esprimersi in diversi stili (bebop, cool jazz, third stream) ma il suo tratto distintivo è lo stile contrappuntistico e classicheggiante di brani come Vendome e Fontessa.
La magia nei tasti di Chick Corea, un viaggio musicale unico
Prezzo: 11,04 €
Armando Anthony “Chick” Corea è stato un pianista e compositore italoamericano di origini calabresi. È stato una vera e propria leggenda del jazz, prima di spegnersi nel 2021 all’età di 79 anni. Vincitore di 23 Grammy Awards, ha suonato con i più grandi jazzisti del mondo, da Miles Davis a Stanley Clarke. Corea è stato uno dei pianisti e compositori jazz più influenti del ventesimo secolo. Tre le sue canzoni più conosciute ci sono “Spain”, “500 Miles High” e “La fiesta”.
LEGGI ANCHE: