Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia, indicata nella sigla IDAHOTB (International Day against homophobia, transphobia and biphobia). Una ricorrenza finalizzata a promuovere e coordinare eventi di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare i fenomeni di discriminazione in tutte le loro forme. Nel nostro piccolo vogliamo festeggiare questa giornata promuovendo 5 libri e 5 film a tema LGBTQIA+ su Amazon. Un modo per conoscere realtà troppo spesso marginalizzate e discriminate e per lottare contro l’odio e i pregiudizi, promuovendo una cultura di amore e rispetto che abbraccia tutte le identità.
Questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’accettazione e dell’uguaglianza, e per celebrare la diversità come un valore fondamentale della nostra società. In molte città del mondo, vengono organizzati convegni, manifestazioni e attività educative che coinvolgono scuole, associazioni e istituzioni pubbliche.
Se siete amanti dei libri, kindle unlimited è pensato apposta per voi. Vi consentirà in fatti un accesso illimitato a milioni di eBook e una selezione di riviste su qualsiasi dispositivo.
La storia di Harvey Milk tra i film a tema LGBTQIA+ su Amazon
La pellicola di Gus Van Sant del 2008 narra la storia di Harvey Milk, il primo uomo dichiaratamente gay ad essere eletto a una carica pubblica negli Stati Uniti. Un film incentrato sulla vita dello storico politico che ha contribuito al movimento per i diritti della comunità gay. Il personaggio, il celebre consigliere comunale di San Francisco è interpretato magistralmente da Sean Penn che si aggiudicò per questa sua prova l’Oscar come miglior attore protagonista. L’altra statuetta del film è stata quella di migliore sceneggiatura originale.
Dare la vita, il testamento di Michela Murgia
- Murgia, Michela (Autore)
Prezzo: 8,99 €
La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso. Che racconta – partendo dall’esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d’anima possano sommarsi ai legami di sangue.
I segreti di Brokeback Mountain, l’amore fra due mandriani
1963, due mandriani diventano amici e si abbandonano alla passione. Quando l’estate finisce, lasciano i pascoli e si separano. Per entrambi, fidanzamento, matrimoni, figli. Un giorno si rincontrano e capiscono che il tempo ha rafforzato il legame. A vent’anni dalla sua uscita questo film può essere ormai considerato un vero e proprio cult. Diretto da Ang Lee, con i due protagonisti interpretati da Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Tre statuette agli Oscar (miglior regia, miglior sceneggiatura non originale, miglior colonna sonora).
Gli occhiali d’oro di Giorgio Bassani tra i libri a tema LGBTQIA+ su Amazon
- Bassani, Giorgio (Autore)
Prezzo: 7,99 €
Un classico della letteratura italiana da recuperare assolutamente. Gli occhiali d’oro può essere considerato tra i primi romanzi (uscì nel 1958) con protagonista un personaggio gay tridimensionale, la cui funzione narrativa non si riduce alla mera macchietta. Anzi. In una Ferrara ricca, cupa, borghesissima ma sempre più oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, incrocia il suo destino con quello di Athos Fadigati, un maturo medico conosciuto da tutti in città. Dietro Fadigati si cela però un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità: una diversità sempre meno tollerata, così come la religione ebraica del giovane narratore.
Tra i film a tema LGBTQIA+ su Amazon “Moonlight”
Diventato un cult del cinema gay e vincitore di ben tre Oscar per il migliore attore non protagonista, la miglior sceneggiatura non originale e come miglior film. Inoltre è il primo film a tematica LGBT ad ottenere l’Oscar e il primo con un cast totalmente composto da attori afroamericani. Moonlight è un capolavoro che racconta la storia e la timeline della vita (suddivisa in infanzia, adolescenza ed età adulta) del giovane Chiron. Le tematiche trattate sono il bullismo legato all’omofobia, la scoperta in età adolescenziale della propria sessualità, il rapporto con una madre tossico dipendente e un amore omosessuale irrisolto con Kevin.
La guida fondamentale per tutte le persone transgender e non binarie
- Dawson Juno (Autore)
Prezzo: 8,49 €
Juno Dawson è considerata una delle voci queer più autorevoli del Regno Unito. E questo libro è una sorta di manuale pensato per dare risposta alle domande di base che ragazzi e ragazze si potrebbero fare per quanto riguarda la propria identità e sessualità. Tra i temi toccati, anche le sfumature dell’universo trans, il momento-soglia del coming out, l’uso dei pronomi e la non conformità di genere. In definitiva, “Questo libro è trans” è una guida importante per le persone transgender e non binarie in cerca di confronto e risposte.
L’amore fra due donne nel Ritratto della giovane in fiamme
Francia, 1770. Marianne, una pittrice, riceve l’incarico di realizzare il ritratto di nozze di Héloise, una giovane donna appena uscita dal convento. Lei però non vuole sposarsi e quindi rifiuta anche il ritratto. Marianne cerca allora di osservarla per poter comunque adempiere al mandato. Scoprirà molte cose anche su di sé. Nel cast presente anche Valeria Golino. La pellicola ha vinto il Prix du scénario al Festival di Cannes 2019.
Queer: Storia culturale della comunità LGBT+
- De Leo, Maya (Autore)
Prezzo: 9,99 €
Si tratta del saggio di Maya De Leo, una delle più grandi studiose di teorie di genere del nostro Paese, docente di Storia dell’omosessualità all’Università di Torino. Questo libro è a tutti gli effetti una sorta di storia della sessualità e delle identità LGBTQ+. L’excursus del saggio va dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione fino alle sfide della comunità LGBTQ+ degli anni Duemila, passando da guerre mondiali, moti di Stonewall, crisi dell’Hiv.
Chiamami col tuo nome, un pilastro del tema LGBTQIA+ su Amazon
- Aciman, André (Autore)
Prezzo: 9,99 €
È l’estate del 1983 e il diciassettenne Elio trascorre le giornate con la sua famiglia nella loro villa in Lombardia. Lì incontra Oliver, che lavora come stagista per il padre di Elio. Insieme scoprono l’inebriante bellezza del desiderio che si risveglia. Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta». Il romanzo di André Aciman, uscito nel 2007, ha ispirato l’omonimo film. La pellicola di Luca Guadagnino, uscita nel 2017, vede Timothée Chalamet nei panni di Elio. Il lavoro vinse un Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Vite cancellate, la coraggiosa storia di Jared Eamons
Nel 2004, il diciannovenne Jared, figlio di un pastore battista in una piccola cittadina dell’Arkansas, viene costretto a partecipare ad una terapia di conversione dall’omosessualità, pena l’esilio dalla famiglia e dagli amici. Jared si scontrerà con il suo terapeuta Victor, che guida il programma di recupero chiamato “Love in Action”. Il film tratta la tematica dell’omofobia legata alla religione, il rapporto di un figlio con una madre comprensiva e la dura realtà delle “cliniche di guarigione”. Nel cast Russell Crowe e Nicole Kidman. Un titolo da non perdere tra i film a tema LGBTQIA+ su Amazon.
LEGGI ANCHE:
- Mia Martini: i migliori album
- I migliori giochi e videogiochi per tutta la famiglia
- Le borse primavera-estate di tendenza